Sei un ente
locale, culturale o scolastico?
Vuoi promuovere e valorizzare il tuo patrimonio culturale?
Vuoi insegnare la cultura con un metodologia digitale e innovativa?
Vuoi promuovere e valorizzare il tuo patrimonio culturale?
Vuoi insegnare la cultura con un metodologia digitale e innovativa?
Valorizziamo i tuoi beni culturali ed ambientali con una metodologia innovativa basata sullo storytelling e la gamification.
Creiamo contenuti personalizzati a seconda delle tue esigenze e, in una iniziativa su vasta scala, li inseriamo in un’unica app.
Attraverso una strategia operativa efficace coordiniamo e gestiamo le fasi di progettazione dall’inizio alla fine.
Cultrip ha sviluppato una metodologia di promozione turistica e culturale adattabile alla valorizzazione di un territorio, un monumento, uno scavo archeologico e un museo fino alla singola opera d’arte.
Come abbiamo lavorato per il borgo di Castelvecchio Calvisio, la perla nascosta ai piedi di Rocca Calascio?
Sopralluogo e censimento dei beni culturali, materiali e immateriali, nonché della storia del borgo con un approfondito studio delle fonti.
Individuazione di un avvenimento storico che faccia da sfondo al nostro racconto. Nel nostro caso la vendita del borgo alla famiglia dei Medici.
Scrittura della storia e degli approfondimenti con un linguaggio coinvolgente e digitalizzazione per creare le diverse trame narrative.
Realizzazione di illustrazioni animate delle ambientazioni e dei personaggi. Interpretazione del testo con voce narrante teatralizzata e musiche.
Pubblicazione dell’esperienza narrativa sull’app ufficiale di Cultrip, sua promozione turistica e pubblicizzazione sui nostri canali social e web.
Installazione di punti visivi con QR code per accedere ai contenuti digitali. Organizzazione di eventi di rievocazione storica basati sul racconto.
email. info@cultrip.it
tel. 320 023 62 99
Cultrip offre agli enti locali, territoriali e culturali sia pubblici che privati, un supporto concreto per la promozione turistica da parte di professionisti esperti. Offre alle scuole un’attività didattica basata sui programmi ministeriali.